
dall'impianto della vigna, alle malattie della vigna, alla fermentazione, alla vinificazione in bianco e in rosso, ai vini spumanti, la differenza tra il metodo Charmat (o Martinotti) ed il Metodo Classico (o Champenoise), fino ai cenni sui vini speciali o fortificati.
Andremo ad approfondire quelle che per noi sono le regioni più importanti come Friuli, Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana e Piemonte
Le lezioni si terranno lunedì (e nei lunedì seguenti: lunedì 22/10/2018, lunedì 29/10/2018, lunedì 05/11/2018 e lunedì 12/11/2018)
15, 22. 29 Ottobre e lunedì 05 e 12 Novembre, ad un costo di 200,00 € per 5 lezioni e sarà compresa una degustazione di 3 vini con un abbinamento della cucina composto di un antipasto ed un primo piatto: una piccola cena per continuare a discutere assieme sul vino.
Se qualcuno avesse problemi in queste date, ce lo manifesti alla prima lezione, faremo il possibile per spostare le date o recuperare la lezione singolarmente.